Skip to main content
Home – Notizie da Visit Val Liona – Artigiani e vigne nei colli in Val Liona

Artigiani e vigne nei colli in Val Liona

21 Febbraio 2025

DOMENICA 23 MARZO 2025 – Giornata regionale per i Colli Veneti

Tour escursionistico esclusivo, con visite a laboratori di artigiani all’opera, all’antico oratorio della Cesòla e al vigneto più suggestivo e prestigioso dei colli Berici

Prenotazione obbligatoria, entro il 21 marzo 2025.

Dettagli dell’itinerario:

Luogo di ritrovo: inizio di Via Ginepra, Spiazzo di Val Liona

Orario di partenza: 8,30

Orario di rientro previsto: 12,30

Gli artigiani coinvolti sono:

  • Pirollo Luciano (falegname)
  • Fede & Fede di Federico Gaspari (fabbro)
  • Ziviani Marco (intagliatore del legno).

Nei pressi dell’antico oratorio di San Lorenzo (detto “la Cesòla”), che per l’occasione sarà appositamente aperto, i partecipanti all’escursione potranno visitare il prestigioso vigneto coltivato a carmenére dell’azienda vitivinicola Inama, accompagnati dai titolari.

Nota bene:

  • Il percorso dell’escursione, lungo circa 7 km, misto collinare (dislivello 200mt circa), è medio-facile e non adatto ai passeggini.
  • Si raccomanda abbigliamento e calzature adatte al trekking.
  • La donazione prevede un’apposita assicurazione infortuni valida durante l’evento e comprende un ristoro durante il percorso.
  • In caso di maltempo l’escursione sarà annullata.

Contributo richiesto: 10€ (soci Visit Val Liona 8€), non dovuto per i minori di 16 anni.

Ristoranti locali aperti domenica 23 marzo in orario di pranzo, convenzionati con Visit Val Liona: Da Valentino Ristorantino Agricolo, Trattoria da Munaretto, Trattoria Isetta e Trattoria Vigheto (prenotazione obbligatoria).

 


 

DOMENICA 13 APRILE 2025

Mostra fotografica e di lavori artigianali, degustazione vini e contest fotografico in Villa Priuli Crisanti

Luogo: 📍 Villa Priuli Crisanti – Via S. Antonio, 1 – Loc. Villa del Ferro – Val Liona

Ingresso dalle ore 16,00 alle 18,00 (conclusione ore 19,00)

Prenotazione obbligatoria entro l’11 aprile 2025.

Contributo richiesto: 10€ (soci Visit Val Liona 8€), non dovuto per i minori di 16 anni.

La mostra fotografica, che verrà inaugurata all’inizio dell’evento e che continuerà nelle settimane successive, ha come soggetti le seguenti attività economiche:

  • Ca’ Bruzzo Family Wineyard (cantina)
  • Casalin Mario Snc (lavorazione pietra di Vicenza)
  • De Falco Chandy (laboratorio creazione armature, armi e accessori per Larp e Cosplay)
  • Del Rèbene (cantina)
  • Elvira (cantina)
  • Fede & Fede di Federico Gaspari (lavorazione artistica del ferro)
  • Il Cavallino di Sauro Maule (cantina)
  • Matteo Rigoni (cantina)
  • Miolato Rudy (cantina)
  • Piacere Massimo (falegname)
  • Pirollo Luciano (falegname)
  • Ziviani Marco (intagliatore del legno).

Nota bene:

  • La donazione comprende la visita alla villa (escluso il piano nobile), alla mostra, una piccola degustazione in cantina e un’assicurazione infortuni;
  • I visitatori potranno partecipare alle votazioni del contest fotografico e all’estrazione di un premio in prodotti locali;
  • Sono presenti barriere architettoniche.

La manifestazione sarà allietata da musiche dal vivo, con il duo Piano Nodari.

Contributo richiesto: 10€ (soci Visit Val Liona 8€), non dovuto per i minori di 16 anni.

————————————————————————————————————————————–

Le donazioni raccolte durante i due eventi saranno in parte destinate al progetto “conosciamo meglio la Val Liona” per realizzare una segnaletica informativa dei punti più interessanti del territorio.

Gli eventi hanno ottenuto il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Vicenza e del Comune di Val Liona.

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione del Veneto, ai sensi della Legge Regionale 3 agosto 2021, n. 25.

Per info

VISIT VAL LIONA APS

Whatsapp: 379 1711570

Email: info@visitvalliona.org

CLICCA QUI PER PRENOTAZIONI