Skip to main content

Girosera in Val Liona 8.5.2025

giovedì 08 Maggio 2025

storie di pedali, passione e pronostici sotto le stelle

Resoconto dell’evento

Serata destinata a rimanere nella storia, quella dell’8 maggio 2025.

Neanche il tempo di vivere l’emozione nel sentire il noto “Habemus papam!” e di vedere attraverso lo smartphone il volto del nuovo papa, Robert Francis Prevost, che tanti altri momenti emozionanti hanno poi accompagnato la serata per le numerose persone accorse all’evento dal titolo GIROSERA IN VAL LIONA, organizzato da Visit Val Liona APS e SC Palladio – Bici&Caffè BOS.

Un onore avere potuto ospitare nella splendida antica dimora di Villa Priuli Crisanti (con l’occasione appositamente illuminata di rosa nella sua facciata) i campioni vicentini del ciclismo Giovanni Battaglin, Angelo Furlan, Lino Farisato, Remo Seganfreddo e il noto meccanico Enrico Pengo.

La serata è stata brillantemente condotta dal giornalista e scrittore Gianni Poggi, che oltre ad essere riuscito a strappare il racconto di tanti aneddoti dagli intervistati, ha anche illustrato il suo ultimo libro “non avevo paura di nessuno”, una interessante biografia su Marino Basso, vincitore del campionato del mondo del 1972.

Le emozioni non sono mancate neanche alla fine, quando Giovanni Battaglin ha autografato le maglie della sua storica doppietta del 1981 – Vuelta di Spagna / Giro d’Italia, come pure tanto l’interesse dimostrato dal pubblico per l’esposizione in villa di maglie rosa di varie edizioni dall’80 al 2024 del Giro (diverse anche autografate dagli stessi vincitori), curata dal nostro concittadino e collezionista Valerio Marinello.

Qui sotto una ricca galleria fotografica, sia dei protagonisti della serata che di tutte le maglie dei campioni.

 

Ph Davide Doveri

 

Villa Priuli Crisanti in rosa

esposizione di maglie anche autografate di tanti campioni del ciclismo

il pubblico presente alla serata

intervento iniziale di Gianni Gusella, presidente di Visit Val Liona

il saluto del sindaco di Val Liona, Maurizio Fipponi

intervento di Leonardo Borinato, coordinatore comitato di tappa locale

Battaglin – Farisato – Furlan

Gianni Poggi con Giovanni Battaglin

Gianni Poggi, giornalista e moderatore della serata, intervista Remo Seganfreddo

Angelo Furlan

l’intervista a Enrico Pengo, il meccanico dei campioni

l’intervento del dr. Alessandro Belluscio, vice presidente del Comitato di Tappa Rovigo-Vicenza

Gianni Poggi intervista Remo Farisato

Villa Priuli Crisanti in rosa by night

gli illustri ospiti della serata: da sx Giovanni Battaglin, Remo Farisato, Angelo Furlan, Enrico Pengo, Remo Seganfreddo, Alessandro Belluscio

maglia autografata di Giovanni Battaglin, vincitore della Vuelta – 1981

maglia rosa autografata dal vincitore del Giro d’Italia 1981 Giovanni Battaglin

maglia leader coppa del mondo 2004 Davide Rebellin

maglia rosa autografata dal vincitore del Giro d’Italia 1984 Francesco Moser

maglia rosa autografata dal vincitore del Giro d’Italia 1990 Gianni Bugno

maglia rosa vincitore del Giro d’Italia 1991 Franco Chioccioli

maglia rosa vincitore del Giro d’Italia 1996 Pavel Tonkov

maglia rosa autografata dal vincitore del Giro d’Italia 2001 Gilberto Simoni

maglia rosa autografata dal vincitore del Giro d’Italia 2003 Gilberto Simoni

maglia rosa vincitore del Giro d’Italia 2008 Alberto Contador

maglia rosa autografata dal vincitore del Giro d’Italia 2010 Ivan Basso

maglia rosa vincitore del Giro d’Italia 2012 Ryder Hesjedal

maglia rosa autografata dal vincitore del Giro d’Italia 2015 Alberto Contador

maglia rosa vincitore del Giro d’Italia 2017 Tom Dumolin

maglia rosa autografata dal vincitore del Giro d’Italia 2018 Chris Froome

maglia rosa autografata dal vincitore del Giro d’Italia 2022 Hindley Jay

maglia rosa vincitore del Giro d’Italia 2024 Tadej Pogačar

Giovanni Battaglin firma la maglia di vincitore della Vuelta di Spagna 1981

Giovanni Battaglin firma la maglia di vincitore del Giro d’Italia 1981

Programma


Serata speciale, dedicata a chi ama il ciclismo, dove i racconti si intrecciano con l’emozione della corsa.

Ospiti d’eccezione:

Serata di condivisione con gli ospiti di aneddoti, curiosità, pronostici sulla prossima tappa del Giro d’Italia e di coinvolgimento del pubblico in un dialogo tra passato e presente.

Presentazione da parte del conduttore della serata, Gianni Poggi, del suo libro “Non avevo paura di nessuno” , che racconta la vita, le vittorie ed il carattere indomabile di Marino Basso, campione del mondo 1972 e icona del ciclismo coraggioso.

Luogo dell’evento: Villa Priuli Crisanti, via S. Antonio, 1 – Val Liona.

Entrata gratuita, con prenotazione consigliata.

Si ringraziano i proprietari di Villa Priuli, il prof. Andrea Crisanti e la dott.ssa Nicoletta Catteruccia, per l’ospitalità concessa.